attacchi di panico
Pagina 1 di 1
attacchi di panico
Ho letto di vari problemi alla schiena causati dalla corsa o, in alcuni casi, peggiorati dalla stessa.
Il mio problema non è la schiena. Ho molto spesso attacchi di panico, tachicardia. In questi casi la corsa può aiutare?
Può diventare un'amica?
Il mio problema non è la schiena. Ho molto spesso attacchi di panico, tachicardia. In questi casi la corsa può aiutare?
Può diventare un'amica?
podis- Ospite
Re: attacchi di panico
ciao, si che può aiutare, ma aiutare non risolvere..
..più importante è eliminare la causa dell'ansia!
Buone cose..
..più importante è eliminare la causa dell'ansia!
Buone cose..

corridor- Ospite
Re: attacchi di panico
il motivo dell'ansia è nel mio carattere purtroppo e non posso eliminarlo.
Non ho mai corso se non la domenica grazie al mio cane. (camminata alternata alla corsa) Ecco perchè mi chiedevo se mi avrebbe potuto aiutare farlo in maniera più sistematica e impegnata. Mi permetto di farvi un'altra domanda. con quanti minuti si inizia a correre seriamente? (calcolate che non sono più giovincella). grazie per la risposta
Non ho mai corso se non la domenica grazie al mio cane. (camminata alternata alla corsa) Ecco perchè mi chiedevo se mi avrebbe potuto aiutare farlo in maniera più sistematica e impegnata. Mi permetto di farvi un'altra domanda. con quanti minuti si inizia a correre seriamente? (calcolate che non sono più giovincella). grazie per la risposta
podis- Ospite
Re: attacchi di panico
Sicuramente la corsa non modificherà il tuo carattere ma certamente ti aiuterà a scaricare un pò delle tensioni quotidiane che tutti noi accumuliamo! Non c'è un numero di minuti al disopra dei quali si può dire di correre seriamente piuttosto una frequenza settimanale che non dovrebbe essere inferiore alle 3/4 volte. Tutti noi abbiamo iniziato alternando la camminata veloce alla corsa per poi ridurre progressivamente il tempo in cui camminavamo ed aumentando quello in cui si correvamo. Dopo un paio di settimane dovresti riuscire a correre senza bisogno di camminare e finchè avrai voglia e tempo non fermarti!!!
Marco Tortoioli
Marco Tortoioli
Marco T.- Ospite
Re: attacchi di panico
Grazie Marco per la tua risposta. Gentilissimo. Seguirò il tuo consiglio anzi, proverò a seguire il tuo consiglio sperando in un miglioramente sia emotivo che podistico.
Emilia (spero si possa mettere il nome anche se non faccio parte del gruppo-blog)
Emilia (spero si possa mettere il nome anche se non faccio parte del gruppo-blog)
podis- Ospite
Attacchi di panico
Ciao, anch'io ho avuto il mio bel da fare con gli attacchi di panico, pur correndo ormai da molto. Devo dire che mi ha molto aiutato, la corsa, anche se sono andato all'origine, partendo dai controlli di rito, esami ecc.ecc. e finendo con il confronto diretto. Mi sono dato alcuni obbiettivi, e tra questi la corsa, senza mai saltare una seduta. Ora va meglio, ma ho imparato che non bisogna attribuire, con facilità, la nostra ansia semplicemente al "carattere". Se posso, un consiglio: quando corri, pensa, ti verrà "fuori" tutto quello che non pensavi di avere e di essere, nel bene e nel male. Quando avrai finito sarai molto, ma molto rilassato.
buone corse
buone corse
Danny- Ospite
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|