Bella gara a Ponte Valleceppi
Pagina 1 di 1
Bella gara a Ponte Valleceppi
Abbiamo vissuto una bella esperienza in quel di Ponte Valleceppi. Una corsa molto ben organizzata dal collaudato staff diretto
dall'onnipresente Enrico Pompei. Una particolare menzione alla scelta del percorso: un giro di circa due km, da percorrere 3 volte, molto scorrevole, col conforto del rifornimento ad ogni passaggio.
Ma a parte i doverosi elogi, forse anche a causa della breve distanza, la quale incoraggia un maggior agonismo, mi ha colpito un certo
atteggiamento competitivo tra gli atleti, che in alcuni casi mi è sembrato francamente eccessivo, soprattutto per chi come me "viaggia" nelle retrovie. Ho avuto l'impressione che alcuni podisti/e cercassero di raschiare il fondo del barile, come si suol dire, magari attraverso gli stimoli di chi li incoraggiava dall'esterno. A mio avviso, pur riconoscendo ad ognuno l'ovvio diritto di regolare come meglio crede il proprio sforzo, questa idea, soprattutto nell'ambito di un movimento aerobico basato essenzialmente sulla distribuzione delle energie, di favorire in chi corre la ricerca delle più recondite risorse per migliorare la prestazione rappresenta molto spesso un abbaglio controproducente. Tant'è che il cosiddetto scoppio, con la preziosa perdita di importanti motivazioni a proseguire l'attività sportiva, costituisce spesso la conseguenza finale di un eccesso di sforzo. Sotto questo profilo, essendo non più giovanissimo, il primo obiettivo che mi pongo prima di ogni gara non è mai di superare ad ogni costo chi mi ha preceduto la volta precedente, bensì quello di arrivare al traguardo con un certo margine di sicurezza, soprattutto sul piano della salute.
Buone corse
Annibale Barca
dall'onnipresente Enrico Pompei. Una particolare menzione alla scelta del percorso: un giro di circa due km, da percorrere 3 volte, molto scorrevole, col conforto del rifornimento ad ogni passaggio.
Ma a parte i doverosi elogi, forse anche a causa della breve distanza, la quale incoraggia un maggior agonismo, mi ha colpito un certo
atteggiamento competitivo tra gli atleti, che in alcuni casi mi è sembrato francamente eccessivo, soprattutto per chi come me "viaggia" nelle retrovie. Ho avuto l'impressione che alcuni podisti/e cercassero di raschiare il fondo del barile, come si suol dire, magari attraverso gli stimoli di chi li incoraggiava dall'esterno. A mio avviso, pur riconoscendo ad ognuno l'ovvio diritto di regolare come meglio crede il proprio sforzo, questa idea, soprattutto nell'ambito di un movimento aerobico basato essenzialmente sulla distribuzione delle energie, di favorire in chi corre la ricerca delle più recondite risorse per migliorare la prestazione rappresenta molto spesso un abbaglio controproducente. Tant'è che il cosiddetto scoppio, con la preziosa perdita di importanti motivazioni a proseguire l'attività sportiva, costituisce spesso la conseguenza finale di un eccesso di sforzo. Sotto questo profilo, essendo non più giovanissimo, il primo obiettivo che mi pongo prima di ogni gara non è mai di superare ad ogni costo chi mi ha preceduto la volta precedente, bensì quello di arrivare al traguardo con un certo margine di sicurezza, soprattutto sul piano della salute.
Buone corse
Annibale Barca
Annibale Barca- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 16.03.11
Spirito sportivo
Questa sportivissima risposta dimostra una certa fondatezza del mio assunto. Chi ragiona in questi termini fa un danno alla sana attività agonistica e a se stesso. Per fortuna non la pensano tutti in tal modo.
Buone corse
Annibale Barca
Buone corse
Annibale Barca
Annibale Barca- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 16.03.11

» PONTE FELCINO E NORCIA
» 30° Avis Spina. Cosa mantenere e cosa migliorare ?
» Deruta-Che bella gara!!!
» Corsa del Ponte tra i Popoli
» raduno ponte felcino
» 30° Avis Spina. Cosa mantenere e cosa migliorare ?
» Deruta-Che bella gara!!!
» Corsa del Ponte tra i Popoli
» raduno ponte felcino
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|