vergogna
3 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
vergogna
Che vergogna oggi alla Corcianese: 10 euro di iscrizione per una 10km senza alcuna giustificazione. Pacco gara: un paio di calzini. Fermiamo dquesdto andamento e questa spudorata voglia di lucrare.
marcos1- Ospite
Re: vergogna
Basta non andarci più . Io ormai ho fatto la mia cernita BOICOTTO o la corro senza pettorale per protesta. RUNNING LIBERO !! RUNNING LIBERO !! 

Gianni C.- Ospite
Domanda
Qualcuno mi può spiegare, per favore, per quale motivo la gara di Corciano di stamattina prevedeva il rilevamento con il chip solo all'arrivo e non anche alla partenza? Chiunque avrebbe potuto partire... Diciamo "un po' più avanti", avvantaggiandosi ingiustamente e finendo comunque in classifica.
Problemi suoi e della sua coscienza, certo. Ma forse anche motivo di fastidio per gli altri che si battono ad armi pari.
Grazie.
Problemi suoi e della sua coscienza, certo. Ma forse anche motivo di fastidio per gli altri che si battono ad armi pari.
Grazie.
Curioso- Ospite
vergognoso
Io non capisco come si podsa far pagare 10 euro per partecipare ad 12 km organizzata anche male e praticamente dare un paio di calzini come pacco gara. Una gara solo per far soldi. Se poi si è recidivi...
podistaa- Ospite
Più che vergognoso
Anche io oggi mi sono astenuto dal partecipare ad una gara che in entrambe le edizioni precedenti mi aveva più che deluso, e mi sono fatto un bel giretto per il centro di Perugia in totale (o quasi) solitudine.
Corre voce, e questo sarebbe molto più che vergognoso, che stamattina ci siano stati dei controlli antidoping e che qualc'uno si sia riufiutato di farseli fare.
Spero sinceramente che siano solo voci che corrono, ma si potrebbero avere notizie "ufficiali"?
Joey Tribbiani
Corre voce, e questo sarebbe molto più che vergognoso, che stamattina ci siano stati dei controlli antidoping e che qualc'uno si sia riufiutato di farseli fare.
Spero sinceramente che siano solo voci che corrono, ma si potrebbero avere notizie "ufficiali"?
Joey Tribbiani
Joey Tribbiani- Ospite
Arivergonoso
Anche qualcuno con l'apostrofo è abbastanza vergognoso ma non quanto il doping per vincere due bottiglie di olio.
Joey Tribbiani- Ospite
Ok il prezzo è giusto!
C'è sempre qualcuno che vorrebbe stabilire, magari per decreto legge, il giusto prezzo di una competitiva, senza considerare la grande efficacia delle leggi di mercato. Quanto alla gara di oggi, non mi trovo d'accordo con le critiche espresse in questa valle di lamentele. Soprattutto sul piano del controllo del traffico e dei rifornimenti durante la gara mi sembra che tutto sia andato alla perfezione (rispetto alla bella maratonina di Capanne, funestata a mio avviso da troppe vetture sul percorso, abbiamo corso in una pace quasi assoluta). Quanto ai pacchi gara considerati, segnalo agli amici in cerca di sconti che in questi giorni le più grandi catene di vendita sono piene di promozioni. Magari con pochi euri è possibile rifarsi con gli interessi e senza versare una goccia di sudore. Miracoli del libero mercato.
Annibale Barca
Annibale Barca
Annibale Barca- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 16.03.11
non è così
Caro Annibale Barca lo sport amatiriale e dilettantistico deve essere mosso da altri princìpi, non da quello di far cassa. E se fai pagare 10 euro per una 12 km che niente ha di speciale e niente che possa giustificare questa cifra non si fa alcuna promozione. Parlando dei supermercati sei andato fuori tema.
marcos1- Ospite
Opinione
Leggo spesso il forum e sto osservando che chi scrive con il nome Annibale Barca difende sempre i costi troppo elevati, spesso anche con affermazioni a dir poco ridicole.
Io mi domando a cosa servono ancora questi pacchi gara che sono sempre motivo di discussione e dietro di essi spesso si nasconde un prezzo elevato, sento spesso dire hai pagato 10 euro ma hai preso un litro di olio, ma io se voglio l'olio vado al supermercato non a fare un gara, uno dovrebbe andare ad una gara per divertirsi o per vincere e questo dipende da quanto tempo si allena, è tutto proporzionato, ma non deve fare una gara per fare spesa.
La politica di prezzi elevati sta allontanando sempre più persone dalle gare e le sta avvicinando al giretto domenicale, non sarebbe il caso di fare un piccolo passo indietro.
Prima di dire se non ti sta bene non gareggi sappi che invece di fare un'associazione, che spesso percepisce fondi e mezzi della collettività per organizzare eventi (piccoli che siano), dovresti fare una società privata.
Quello che mi domando è perchè se in alcune parti organizzano gare a 2-3 euro senza pacco gara, ed anche belle gare, qui per fare una garetta su un campo privato senza neanche suolo pubblico, se ne spendono 7 offrendo come pacco gara una bottiglia di vino.
Passeggiate non competitive allo stesso prezzo della gara, ma siamo pazzi?
Io mi domando a cosa servono ancora questi pacchi gara che sono sempre motivo di discussione e dietro di essi spesso si nasconde un prezzo elevato, sento spesso dire hai pagato 10 euro ma hai preso un litro di olio, ma io se voglio l'olio vado al supermercato non a fare un gara, uno dovrebbe andare ad una gara per divertirsi o per vincere e questo dipende da quanto tempo si allena, è tutto proporzionato, ma non deve fare una gara per fare spesa.
La politica di prezzi elevati sta allontanando sempre più persone dalle gare e le sta avvicinando al giretto domenicale, non sarebbe il caso di fare un piccolo passo indietro.
Prima di dire se non ti sta bene non gareggi sappi che invece di fare un'associazione, che spesso percepisce fondi e mezzi della collettività per organizzare eventi (piccoli che siano), dovresti fare una società privata.
Quello che mi domando è perchè se in alcune parti organizzano gare a 2-3 euro senza pacco gara, ed anche belle gare, qui per fare una garetta su un campo privato senza neanche suolo pubblico, se ne spendono 7 offrendo come pacco gara una bottiglia di vino.
Passeggiate non competitive allo stesso prezzo della gara, ma siamo pazzi?
Ale- Ospite
Sbagliato!
Sbagliato! Io difendo la libertà di proporre e quella di accettare o rifiutare, detta anche libero scambio. Per formazione culturale sono contro ogni tentativo di pianificazione economica, anche nell'ambito dello sport amatoriale. L'idea che qualcuno possa obbligare qualcun altro a fare ciò che egli considera desiderabile mi fa venire l'orticaria. Quanto ai costi d'iscrizione alti, vorrei tranquillizzare l'amico che mi attacca che io, pur essendo disoccupato da vari anni, mi regolo sulla base delle mie scarse possibilità. Se costano troppo non mi "segno", come si dice da queste parti.Ale ha scritto:Leggo spesso il forum e sto osservando che chi scrive con il nome Annibale Barca difende sempre i costi troppo elevati, spesso anche con affermazioni a dir poco ridicole.
Io mi domando a cosa servono ancora questi pacchi gara che sono sempre motivo di discussione e dietro di essi spesso si nasconde un prezzo elevato, sento spesso dire hai pagato 10 euro ma hai preso un litro di olio, ma io se voglio l'olio vado al supermercato non a fare un gara, uno dovrebbe andare ad una gara per divertirsi o per vincere e questo dipende da quanto tempo si allena, è tutto proporzionato, ma non deve fare una gara per fare spesa.
La politica di prezzi elevati sta allontanando sempre più persone dalle gare e le sta avvicinando al giretto domenicale, non sarebbe il caso di fare un piccolo passo indietro.
Prima di dire se non ti sta bene non gareggi sappi che invece di fare un'associazione, che spesso percepisce fondi e mezzi della collettività per organizzare eventi (piccoli che siano), dovresti fare una società privata.
Quello che mi domando è perchè se in alcune parti organizzano gare a 2-3 euro senza pacco gara, ed anche belle gare, qui per fare una garetta su un campo privato senza neanche suolo pubblico, se ne spendono 7 offrendo come pacco gara una bottiglia di vino.
Passeggiate non competitive allo stesso prezzo della gara, ma siamo pazzi?
Hannibal ad portas
Annibale Barca- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 16.03.11
Re: vergogna
Questo non è libero mercato, qui si parla di associazioni culurali o sportive e di avvicendamento allo sport, ma tanto è inutile, discutere con un muro sarebbe molto più producente, non voglio offendere nessuno, ma se io fossi un titolare d'azienda ed ad un colloquio, un aspirante ragionasse così, gli direi semplicemente "non ti meravigliare di essere disoccupato"
Ale- Ospite
Tutto il potere al soviet dello spor!
Ale ha scritto:Questo non è libero mercato, qui si parla di associazioni culurali o sportive e di avvicendamento allo sport, ma tanto è inutile, discutere con un muro sarebbe molto più producente, non voglio offendere nessuno, ma se io fossi un titolare d'azienda ed ad un colloquio, un aspirante ragionasse così, gli direi semplicemente "non ti meravigliare di essere disoccupato"
Non è libero mercato la facoltà di un organizzatore di proporre una offerta e quella di chi corre di accettarla o declinarla? Non ci piace questo principio basilare degli scambi tra individui? Bene, allora diamo tutto il potere ai soviet dello sport "libero". C'è troppa gente che interpreta l'idea di garantire un diritto con la coercizione. Con queste idee non si va da nessuna parte.
Hannibal ad portas
Annibale Barca- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 16.03.11
endas che fa?
Visto che la Podistica Corciano è associata all'Endas, sorprende che un ente di promozione sportiva non faccia niente per evitare quanto avvenuto ieri alla Circianese. Gli enti di promozione sportiva si chiamano così perchè devono promuovere lo sport e dovrebbe impedire che avvenga ciò. In altre regioni gli enti di promozione impongono un limite massimo di iscrizione alle gare, mentre in Umbria siamo ancora indietro. Non si può star zitti per difendere piccoli interessi che permettono di essere presenti per guadagnarsi il pane (anche qualcosa di più) della domenica.
podistaa- Ospite
Endas o soviet?
Come volevasi dimostrare. Vogliamo trasformare l'Endas nel soviet supremo del podismo umbro? Un ente che obbliga i vari organizzatori a applicare un listino "prezzi"? Stiamo scherzando o parliamo sul serio? Ma poi sembra che ieri sia avvenuto un cataclisma. Direi di riflettere meglio.podistaa ha scritto:Visto che la Podistica Corciano è associata all'Endas, sorprende che un ente di promozione sportiva non faccia niente per evitare quanto avvenuto ieri alla Circianese. Gli enti di promozione sportiva si chiamano così perchè devono promuovere lo sport e dovrebbe impedire che avvenga ciò. In altre regioni gli enti di promozione impongono un limite massimo di iscrizione alle gare, mentre in Umbria siamo ancora indietro. Non si può star zitti per difendere piccoli interessi che permettono di essere presenti per guadagnarsi il pane (anche qualcosa di più) della domenica.
Annibale Barca
Annibale Barca- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 16.03.11
non è così
Non è come dici tu Annibale Barca. Si chiamano enti di promozione sportiva perchè devono promuovere lo sport. Non si tratta di imporre prezzi. Ma se per te far pagare 10 euro per una modestissima 12 km con un misero pacco gara e un ristoro non sufficiente significa promuovere lo sport... Comunque è bene che se ne parli per fermare questa ingiustificata e spregiudicata corsa al rialzo...
podistaa- Ospite
Parliamone
Sono d'accordo parliamone. Vogliamo introdurre il concetto della filiera corta anche nelle gare amatoriali? Ad esempio in ogni condominio si potrebbe organizzare una kermesse podistica per abbattere i costi. Solo che sul piano delle autorizzazioni e di altre quisquilie, come l'obbligo di una ambulanza con tanto di medico al seguito, la vedo difficile. L'importante è fermare la corsa al rialzo.podistaa ha scritto:Non è come dici tu Annibale Barca. Si chiamano enti di promozione sportiva perchè devono promuovere lo sport. Non si tratta di imporre prezzi. Ma se per te far pagare 10 euro per una modestissima 12 km con un misero pacco gara e un ristoro non sufficiente significa promuovere lo sport... Comunque è bene che se ne parli per fermare questa ingiustificata e spregiudicata corsa al rialzo...
Annibale Barca
Annibale Barca- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 16.03.11
peccato
Vedo che sei uscito completamente fuori tema Annibale Barca. Hai travisato completamente il senso del discorso. Pazienza, se ne riprala al prossimo argomento...
podistaa- Ospite
sorpresa
Sorprende sinceramente che anche altre entità, stimate e tradizionalmente molto serie del podismo umbro, possano affiancarsi a situazioni del genere come quelle viste ieri. L'iscrizione alla 12 km era 10 euro in preiscrizione, ma chi si è iscritto ieri ha pagato 12 euro! Pacco gara: un paio di calzini...
preciso- Ospite
Re: vergogna
Premesso che il prezzo della gara è scritto nel volantino e chiunque può controllarlo per decidere se partecipare o meno, è necessario secondo me soffermarsi sull'altra notizia bomba, ovvero quella del controllo antidoping a sorpresa: l'anno scorso alla mezza maratona c'erano stati quasi il doppio di partecipanti, n
non sarà che tanto a sorpresa sto controllo antidoping non era?
E comunque scorrendo la classifica vedo alcuni risultati "strani", giustificabili sia con la mancata presenza del chip alla partenza sia con la tipologia del percorso che si presta molto a "tagli" di vario genere, così come alla possibilità, per qualche podista un pò "distratto", di "confondersi" tra il percorso della mezza e quello della vivicittà (a proposito: quale sarebbe la città da "vivere", taverne di corciano?).
2 aspetti molto diversi ma riassumibili in un'unica domanda: trattandosi di sport amatoriale, che senso ha barare?
non sarà che tanto a sorpresa sto controllo antidoping non era?
E comunque scorrendo la classifica vedo alcuni risultati "strani", giustificabili sia con la mancata presenza del chip alla partenza sia con la tipologia del percorso che si presta molto a "tagli" di vario genere, così come alla possibilità, per qualche podista un pò "distratto", di "confondersi" tra il percorso della mezza e quello della vivicittà (a proposito: quale sarebbe la città da "vivere", taverne di corciano?).
2 aspetti molto diversi ma riassumibili in un'unica domanda: trattandosi di sport amatoriale, che senso ha barare?
Pierluca P- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 04.08.13
Discorso serio
Vorrei tentare di portare la discussione in oggetto, simile a tante altre in questo forum, su un piano di sostanziale concretezza. In primis credo che prima di sparare a zero contro un organizzatore considerato troppo esigente sul piano delle iscrizioni, occorrerebbe mettersi dall'altra parte e valutare i pro e i contro. Tutto questo considerando sempre -e mi sembra che il concetto sfugga a molti- che nessuno costringe con la forza i podisti a partecipare alle proprie gare. Ora, io conosco chi ha messo in piedi la mezza di Corciano (dove per la cronaca il pacco gara era di due paia calzini e non di uno, e il costo della 12km era di 10 euro e non di 12) solo di vista e, dunque, non posso essere accusato di partigianeria. Tuttavia solo il fatto che questo signore ed i suoi collaboratori, oltre a tutto il resto, hanno fatto per due giorni la classica guardia alla polveriera, come si suol dire, all'interno del ristorante "La Bistecca", consegnando i pettorali agli atleti, da solo dovrebbe essere sufficiente a far comprendere che dietro l'organizzazione di una gara c'è più sacrificio personale che speculazione economica. Vogliamo poi parlare delle tre ambulanze dislocate lungo il percorso, o dei tantissimi volontari presenti ad ogni incrocio? Riteniamo che le persone necessarie per gestire un simile evento si facciano reperire attraverso la trasmissione del pensiero oppure occorra uno stressante lavoro fatto di telefonate e di contatti umani e professionali? Inoltre per un organizzatore qualunque il tempo impiegato per mettere in piedi una gara si limita a quello che perdono gli atleti, ossia l'arco di una mattinata? E se arriva il maltempo od altre calamità che rendono deserta una corsa, i costi fissi già sostenuti chi li copre, Pantalone? Signori, probabilmente ci sarà pure qualche pazzo che ha in mente di speculare sulle corse podistiche amatoriali, ma a mio avviso se decidesse di farlo seriamente, avrebbe certamente scelto lo sport sbagliato. Io spero solo, ed è questo il motivo che mi spinge ad adottare analoghe prese di posizione, che i destinatari di tante critiche, a mio avviso troppo spesso ingiustificate, che non decidano di tirare i remi in barca, smettendo di organizzare le nostre garette domenicali.
Annibale Barca
Annibale Barca
Annibale Barca- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 16.03.11
non diciamo falsità
Caro Annibale Barca, capiamo che vuoi difedere e prescindere, ma non dire almeno cose assolutamente false. Il prezzo della 12 km era 10 euro in preiscrizione e ben 12 euro (12 euro!!) sul posto. Il pacco gara per la 12 km era di un paio di calzini, mentre due erano per la 21 km. Vuoi dire che per te questo significa promuovere lo sport. Forse lo si fa in maniera diversa. Un prezo così alto per una modesta 12 km non si era mai visto e se non fermiamo questa ascesa si togliuerà il guisto di mettere un pettorale.
marcos1- Ospite
Re: vergogna
marcos1 ha scritto:Caro Annibale Barca, capiamo che vuoi difedere e prescindere, ma non dire almeno cose assolutamente false. Il prezzo della 12 km era 10 euro in preiscrizione e ben 12 euro (12 euro!!) sul posto. Il pacco gara per la 12 km era di un paio di calzini, mentre due erano per la 21 km. Vuoi dire che per te questo significa promuovere lo sport. Forse lo si fa in maniera diversa. Un prezo così alto per una modesta 12 km non si era mai visto e se non fermiamo questa ascesa si togliuerà il guisto di mettere un pettorale.
Hai ragione, mi sono confuso con la 12 k nordic walking. Ma ciò non toglie nulla al mio ragionamento. Se tu consideri una gara mal organizzata e/o troppo onerosa sul piano dell'iscrizione non partecipi. Ciò su cui consiglio di non sconfinare è nella pura e gratuita diffamazione. Tra quest'ultima e una critica anche aspra c'è una bella differenza.
Buone corse
Annibale Barca- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 16.03.11
libero mercato....
Noi Domenica si va in Romagna dove lo standard è questo ...anzi questa è pure considerata un pò caruccia!
http://www.romagnapodismo.it/Locandine/L14/Alfonsine_20140413/Alfonsine20140413.htm
http://www.romagnapodismo.it/Locandine/L14/Alfonsine_20140413/Alfonsine20140413.htm
Albe- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 16.03.11
e ce credo
Standard alto certo, del resto : uisp, comune di alfonsine, comune di fusignano, provincia di ravenna, regione emilia romagna, mizuno, timex, coop adriatica, associazione partigiani ... 4 spicci qua, 4 spicci la ...
slgipct- Ospite
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|